• Binetto: cure termali a Torre Canne dal 3 al 15 luglio 2023

    Martedì 06 Giugno 2023 15:38
  • Grumo Appula: videoripresa del Consiglio Comunale del 06/06/2023

    Martedì 06 Giugno 2023 09:57
  • Grumo Appula piange la scomparsa di Giuseppe Tetro, per tutti 'Peppine du latte'

    Lunedì 05 Giugno 2023 16:58
  • Grumo Appula: martedi 13 giugno 2023 Festa di S.Antonio nel Quartiere Lupara

    Lunedì 05 Giugno 2023 16:16
  • Al via le riprese de"L'ultima principessa azzurra" dello scrittore, sceneggiatore e regista grumese Francesco D'Amato

    Lunedì 05 Giugno 2023 12:03
  • Torna 'La Birra nel Pineto': l'edizione 2023 si terrà a Binetto dal 13 al 16 luglio

    Giovedì 01 Giugno 2023 17:11

ALTRE NOTIZIE:     Binetto      Bitetto      Modugno      Toritto

Segui Redazione Online Network su Facebook


Binettonline.it

RACCOLTA DIFFERENZIATA

G R U M O  A P P U L A

(esposizione mastelli tra le 5:00
e le 8:00)
Differenziata Grumo Appula

B I N E T T O

(esposizione mastelli tra le 19:00
e le 23:00)

IN VIGORE DAL 30/10/2016

Autocarrozzeria Palmadessa

RIFIUTI INGOMBRANTI
CHIAMARE:
GRUMO A. 800.036.459
BINETTO
800.999.531

Binettonline.it

Reperibilità Farmacie

REALIZZAZIONE SITI WEB

Vai su WebInvent

Condividi questa pagina con i tuoi amici

 

Binetto: su Via Grumo realizzata la Venere di Botticelli sulle pareti di una cabina Enel

Scritto da Redazione Online Network    Martedì 28 Marzo 2023 10:35

Nella mattinata di domenica 26 marzo 2023, l'associazione Retake ha consegnato al Comune di Binetto la sua Venere di Botticelli, realizzata, sulle pareti della vecchia cabina Enel, dagli artisti Gianfranco Susca e Noemi Mastrorillo.

COMUNICATO

Nella mattinata di domenica 26 marzo 2023, l'associazione Retake ha consegnato la sua Venere di Botticelli alla Cittadinanza binettese.

La Venere, che, da qualche giorno, accoglie tutti coloro che arrivano in Binetto, passando da via Grumo, è stata realizzata, sulle pareti della vecchia cabina Enel, dagli artisti Gianfranco Susca e Noemi Mastrorillo della Retake Mola di Bari, associazione, che insieme alle sedi di Bari e provincia, si occupa di diffondere l'arte dei murales in tutta la Puglia.

L'opera, commissionata da E-Distribuzione e autorizzata dal comune di Binetto, è una riproduzione del celebre dipinto di Sandro Botticelli, la Nascita di Venere, deturpato nell'occhio sinistro, da una pennellata di pittura rossa.

Il chiaro riferimento è alla lotta contro la violenza sulle Donne. A tal proposito, la facciata laterale del murale è dedicata alla famosa citazione shakespeariana:

"Per tutte le violenze consumate su di lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l'ignoranza in cui l'avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato, per tutto questo, in piedi, signori, davanti a una donna."

IL SINDACO

Vito Bozzi

 


 

 

 

 

 
Share
 

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti. LA REDAZIONE NON E' RESPONSABILE DEI COMMENTI INSERITI: l'autore si assume tutte le responsabilit� sul contenuto del proprio commento. I commenti diffamatori saranno consegnati alle autorit� competenti, che potranno risalire agli autori dei messaggi. Per commentare tramite Facebook cliccare sul link al gruppo Facebook "Grumonline.it" (clicca qui).

REDAZIONE ON LINE

Community Login

L'iscrizione è GRATUITA
Grumonline.it